
Donne, è ora di pensare a voi stesse (senza sensi di colpa)
Share
Ti sei mai chiesta perché le donne mettono sempre gli altri al primo posto, trascurando se stesse? Sei la prima a rispondere ai messaggi delle amiche in crisi, a coprire i turni extra in ufficio, a ricordarti dei compleanni di tutti (anche del cugino di terzo grado che non vedi dal 2009)... ma quando si tratta di prenderti cura di te stessa, improvvisamente "non hai tempo". Ti suona familiare? Tranquilla, non sei sola. Il problema è che le donne sono cresciute con l’idea che pensare a se stesse sia egoista. “Prima il dovere, poi il piacere”, ci hanno detto. Peccato che il "piacere" non arrivi mai. O meglio: arriva quando siamo talmente stanche da svenire sul divano con Netflix in sottofondo. Bene, è ora di cambiare e di mettere la tua crescita personale e il tuo benessere al primo posto.
La società ha sempre avuto aspettative assurde sulle donne: devi essere gentile, comprensiva, disponibile. Una specie di mix tra Mary Poppins e Wonder Woman, ma senza il mantello (e senza il compenso, per giunta). Il risultato? Ci sentiamo in colpa ogni volta che proviamo a mettere noi stesse al primo posto. Ma sai una cosa? Gli uomini raramente si pongono questi problemi. Se vogliono prendersi una pausa, lo fanno. Se vogliono investire nel loro futuro, lo fanno. E nessuno gli dice "che egoista". Quindi, ecco la grande verità: pensare a te stessa non ti rende egoista. Ti rende una persona sana, equilibrata e finalmente felice. L'autostima e l'indipendenza emotiva si costruiscono giorno dopo giorno, partendo da piccoli cambiamenti.
Ora passiamo alla pratica. Se vuoi davvero iniziare a pensare a te stessa senza farti divorare dai sensi di colpa, devi imparare a dire di no senza giustificarti. Se un uomo dice "no", nessuno gli chiede spiegazioni. Fai lo stesso. Il tuo tempo è prezioso, non devi sempre sacrificarlo per gli altri. Blocca tempo per te stessa in agenda e trattalo come un impegno importante, così sarai meno tentata di rimandarlo. Investi su di te e sul tuo futuro, perché sei sempre pronta a spendere per gli altri, ma per te stessa ci pensi mille volte? Cambia prospettiva: un corso, una guida o un’esperienza che ti aiuta a crescere non è un lusso, è un investimento in te stessa. Ed ecco un piccolo suggerimento: abbiamo una guida perfetta per aiutarti in questo percorso di empowerment femminile.
Circondati di persone che ti sostengono, perché se hai intorno persone che si aspettano che tu sia sempre disponibile, devi iniziare a cambiare le regole del gioco. Chi ti vuole davvero bene, capirà. Smetti di aspettare il momento perfetto, perché non arriverà mai il momento ideale per iniziare a pensare a te stessa. Fallo ora. Anche un piccolo passo oggi può cambiare la tua vita domani.
Pensare a te stessa non significa ignorare gli altri. Significa non ignorarti. Significa smettere di mettere tutti davanti a te nella lista delle priorità. E soprattutto significa iniziare a vivere per te. Se vuoi un aiuto concreto per iniziare questo percorso di crescita personale e rafforzare la tua autostima, abbiamo creato una guida che ti accompagnerà passo dopo passo. Ti darà strumenti pratici, esercizi e strategie per mettere finalmente te stessa al primo posto.
Scoprila qui 👉 [https://emyourself.com/collections/all].